alla spedizione gratuita
• All’interno della confezione trovi 380 g di Mostarda Agrumi Sperlari
• Sperlari produce la mostarda seguendo un processo accurato che va dalla selezione delle materie prime migliori, scelte e raccolte al punto giusto di maturazione, fino alla canditura, per essere poi immerse in uno sciroppo zuccherino aromatizzato con la senape, l'inconfondibile essenza che caratterizza il prodotto con un originale sapore dolce-amaro
• Ideale come accompagnamento a carni lesse, arrosto, bollito, formaggi freschi o stagionati
• Questo prodotto è senza glutine
Agrumi canditi in proporzione variabile ((fettine di limone, fettine di arancia, contiene anidride solforosa), sciroppo di glucosio-fruttosio, zucchero, correttore di acidità (acido citrico)), sciroppo di glucosio, zucchero, aroma, correttori di acidità (acido tartarico, acido citrico).
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI per 100g | |
ENERGIA | 1328 kj - 313 kcal |
GRASSI | 0,2 g |
di cui: acidi grassi saturi | 0 g |
CARBOIDRATI | 79 g |
di cui: zuccheri | 71 g |
FIBRE | 1,6 g |
PROTEINE | 0 g |
SALE | 0,16 g |
Arrosto di maiale alla mostarda
Durata: 40 minuti + 60 minuti in forno statico
Ingredienti per 4 persone:
- 800 g di lonza di maiale della parte mista
- 4 cucchiai di olio EVO in forno statico
- 1 vasetto di Mostarda di Agrumi Sperlari
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- brodo
- 2 spicchi d’aglio (facoltativi)
- salvia e rosmarino legati a mazzetto
- ginepro, alloro, sale e pepe, q.b.
Con un coltello a punta, con lama larga almeno un centimetro, praticate nella carne dei tagli profondi dove infilerete una fogliolina di salvia e un rametto di rosmarino.
Fate un mazzetto con salvia e rosmarino e legatelo.
In una casseruola con l’olio caldo, mettete l’aglio incamiciato, il ginepro, l’alloro e il mazzetto di aromi.
Salate, pepate e, a fuoco allegro, fate rosolare la carne su tutti i lati, irrorate quindi con un bicchiere di vino e sfumate.
Infornate a 220°C e cuocete per un’ora circa, irrorando di tanto in tanto con un po’ di brodo.
Unite il liquido della mostarda al fondo di cottura (se occorre aggiungete un goccio di brodo) e irrorate le fette di carne che avrete già tagliato e disposto su un piatto da portata.
Guarnite tutt’intorno con le fette di agrumi e due rametti di rosmarino e servite.